Il Museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. In caso di visite da parte di gruppi organizzati, si può valutare l'apertura in altre fasce orarie.
Che cosa si vede al Museo?La visita è un appassionante viaggio attraverso le diverse fasi di lavorazione della seta, dal baco al finissaggio del tessuto, lungo un percorso sviluppato su 1000mq e 8 sale, con macchine e strumenti datati fine ‘800-prima metà del ‘900. Il Museo ospita di frequente anche mostre temporanee di moda, arte, costume.
La visita è guidata?La visita guidata viene organizzata per gruppi minimi di 10 persone. Il costo della guida è compreso nel biglietto d’ingresso. Nel caso di visita in lingua, è previsto un sovrapprezzo. Il Museo dispone di audioguide in numero limitato per la visita "libera" degli ospiti, comprese nel costo del biglietto d'ingresso.
Un gruppo può visitare il Museo senza la guida?La visita dei gruppi, per ragioni organizzative, deve necessariamente essere accompagnata da una guida.
E’ possibile essere accompagnati in lingua straniera?Su richiesta può essere concordata una visita in lingua inglese con personale del Museo. Per altre lingue, contattare direttamente il Museo per maggiori informazioni.
Esiste un punto vendita del Museo?All'ingresso del Museo vi è un piccolo shop con prodotti unici realizzati nel comasco. Vi è inoltre uno shop online per gli acquisti da remoto (
Vedi).
Sono ammessi animali al Museo?
Solo cani di piccola taglia che possano stare in braccio o in un apposito trasportino durante la visita.
Biglietti e Prenotazioni
Come si effettua la prenotazione?La prenotazione è obbligatoria per i gruppi, verificando la disponibilità del Museo telefonicamente (+39 031 303180) o via e-mail (prenota@museosetacomo.com)
Come acquistare i biglietti? I biglietti si acquistano direttamente presso la biglietteria del Museo.