La Via della Seta LarianaConvegni degli scorsi anni come “Le vie della seta nel territorio lariano” (1992) organizzato della Camera di Commercio di Como o ricerche quali “Percorsi della seta italiani” (1985-1987) svolte dal Consiglio d’Europa, sottolineano come le testimonianze che ricordano il nascere e lo svilupparsi dell’industria della seta nel distretto tessile comasco siano tante e di tale valore da rappresentare un ricco patrimonio di interesse non solo culturale, proprio quando la conversione industriale in corso sollecita anche un indirizzo turistico.
Per “itinerario” si intende una rete di punti d’attrazione, distribuiti su un determinato territorio e che presentino uno specifico interesse per l’oggetto dell’itinerario (nel caso la seta) che dovrebbe essere regolarmente fruibile, con un piano guida che lo descriva, la presenza di istruttori e apposita segnaletica.
Tali punti possono essere costituiti da Musei, da edifici significativi e di particolare valore storico o architettonico, da archivi.
La lavorazione della seta, incentrata attorno a Como, viene testimoniata sulla sponda occidentale del Lario per esempio dal Museo didattico della Seta in città, preziosa testimonianza della filiera serica nel territorio lacustre, dal Centro di gelsibachicoltura a Cassina Rizzardi, dall’ex filanda Comitti a Brienno e dall’ex filanda Triulzi a Tremezzo (ora adibite a residenza privata), dall’ex filatoio Grandi a Lenno (sede della Biblioteca Civica), dall’Opificio di Carlazzo (attualmente sede di una tessitura privata), dall’ex filanda Erba a Pianello del Lario (che ospita il Museo della barca Lariana) e altri ancora.
La sponda orientale del lago offre la visita al Civico Museo Setificio Monti ad Abbadia Lariana, nato dall’antico complesso filatoio e filanda con il più grande torcitoio funzionante d’Europa, riportato a splendore nella metà dell’Ottocento, a cui si affianca in tal modo l’altro Museo della Seta a Garlate, collocato nell’ex filanda Abegg che costituì il primo museo di archeologia industriale in Italia.